Via libera al commercio, anche se solo il 16% dei consumatori si dichiara favorevole. Prodotta da due aziende, per un chilo si spendono 70 euro. Sconsigliata ai bimbi, i rischi di reazioni allergiche

Via libera al commercio, anche se solo il 16% dei consumatori si dichiara favorevole. Prodotta da due aziende, per un chilo si spendono 70 euro. Sconsigliata ai bimbi, i rischi di reazioni allergiche
La scenetta a Stasera c'è Cattelan. Il conduttore e il suo ospite hanno assaggiato le cavallette per la prima volta, ma il popolo del web non l'ha presa bene
In un ristorante milanese il primo "burger" con la farina d'insetti autorizzata dall'Ue. "La proiezione del futuro è questa, vogliamo offrire un'alternativa", spiega il titolare. Lo abbiamo assaggiato per voi
Uno studio conferma che agli italiani non piacciono i vermi a tavola. Nel nostro Paese accettazione più bassa che all'estero. Donne e adulti le fasce meno propense alla entomofagia
A partire da domani potranno essere commercializzate le larve di verme della farina minore: tutti i dubbi
A Livorno, in Toscana, sono comparsi dei manifesti satirici contro la decisione dell'Ue di dare il via libera alla commercializzazione di farina di insetti. Li ha firmati un artista romano
Scatta il commercio della farina parzialmente sgrassata di grillo domestico. E dal 26 gennaio tocca alle larve. Tajani: "Alimentazione importata non sia in contrasto con la dieta mediterranea"
Il 54% degli italiani è totalmente contrario agli insetti in tavola. Ma non è una questione di campanilismo alimentare: per Coldiretti ci sono rischi legati alla provenienza dei nuovi cibi
Il quarto insetto ottiene l'ok alla commercializzazione: arriva il via libera dell'Ue sulle larve del verme della farina
Polemiche e ironie per l'autorizzazione alla vendita del nuovo alimento