L'Unione europa ha autorizzato l'immissione sul mercato di Acheta domesticus, vale a dire il grillo domestico, come nuovo alimento. Pioggia di critiche sulla decisione: "Sbagliato presentarli come più sostenibili"

L'Unione europa ha autorizzato l'immissione sul mercato di Acheta domesticus, vale a dire il grillo domestico, come nuovo alimento. Pioggia di critiche sulla decisione: "Sbagliato presentarli come più sostenibili"
Furia dei social contro Barilla dopo il videomessaggio in cui parla di insetti utilizzati come alimento. L'azienda chiarisce: "Mai pensato a un prodotto con farina di insetti"
La Cristoforetti ha sponsorizzato i cibi a base di insetti mangiando una barretta a base di grillo ma numerosi follower non hanno gradito la scelta, criticandola. "Anche no, grazie"
Un'azienda italiana ha lanciato sul mercato i primi biscotti con larve di scarafaggio: ecco cosa si trova negli ingredienti e perché la scelta degli insetti
Sul profilo Twitter della Commissione europea spunta un post per promuovere il consumo di locuste, grilli e tarme della farina: "Cibo nutriente e salutare, utile per passare ad una dieta sana e sostenibile"
Zanzare, api, zecche. Le punture di questi insetti non devono mai essere sottovalutate
Il guru pentastellato plaude allo studio promosso dalle università del Regno Unito per promuovere l'introduzione di cavallette, bachi da seta e locuste nella dieta dei bambini dai 5 agli 11 anni
La Commissione Ue dà il via libera all'utilizzo dei grilli in cucina. Protesta la Coldiretti: "Interrogativi di carattere sanitario"
I suoi "Ricordi" non raccontano solo gli insetti ma affrontano le grandi domande dell'esistenza
Famiglie e condomini in fuga da una palazzina nel quartiere Parioli a causa di un'invasione di calabroni