Ad aprile 2024, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati e rimangono sostanzialmente stabili gli inattivi

Ad aprile 2024, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati e rimangono sostanzialmente stabili gli inattivi
Segnali di miglioramento per quanto concerne il costante aumento dei prezzi. Ad aprile l'inflazione è scesa, riassestandosi ai livelli di gennaio e febbraio
La crescita batte Francia, Germania e Spagna. Giorgetti: "Ma pesa il Superbonus"
La crescita è dello 0,3%, ovvero di 70mila unità su febbraio 2024
Le assunzioni stabili sono aumentate arrivando a un incremento di 142mila soggetti
In marzo risale dello 0,1% mensile e dell'1,3% su base annuale. Pesa ancora l'energia
Culle sempre più vuote: solo 379mila nuovi arrivi, molti figli unici. Scende il numero delle donne
Il calo del rischio povertà in Italia nel 2023 è stato di oltre un punto percentuale, passando dal 20% del 2022 al 18.8% del 2023
Nel 2023 il pil è aumentato dello 0,9%, mentre la Nadef aveva stimato lo 0,8%. Ancora alto il rapporto deficit-Pil, ma Giorgetti assicura: "Dal 2024 sentiero di ragionevole sostenibilità"
Leggero calo degli occupati. Aumentano gli inattivi. Disoccupazione ferma al 7,2%