Ciò che non sai e non sai di non sapere: l'angolo buio dove non vedi. Puoi immaginare, ma non conoscere veramente. È la situazione dei nostri politici

Ciò che non sai e non sai di non sapere: l'angolo buio dove non vedi. Puoi immaginare, ma non conoscere veramente. È la situazione dei nostri politici
Una scuola pubblica paritaria realizza il diritto costituzionale della libertà di scelta educativa riconosciuto dallo Stato. L’alternativa è il monopolio educativo, il pensiero unico: una porta spalancata al regime
Lo speciale della presentazione del libro 'Un mondo sostenibile in 100 foto' presso il Liceo Morgagni di Roma. Presenti il Ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti e la presidente di Enel Patrizia Grieco.
Dopo le polemiche sulla volontà di sostituire il crocifisso nelle aule con le cartine geografiche il ministro dell'Istruzione, Lorenzo Fioramonti, fa marcia indietro: “Non è lontanamente tra le cose che mi sono immaginato di considerare”
La riforma “patriottica” dell’istruzione promossa da Macron ha subito innescato le critiche delle associazioni dei genitori e dei deputati di sinistra
Dobbiamo investire sull'istruzione: è in gioco il futuro del Paese
Perché, dopo aver pagato le tasse, i genitori italiani (caso unico in Europa) non possono scegliere dove educare i propri figli?
Alla base vi sarebbero gli scarsi investimenti pubblici in campo educativo varati finora dalla Merkel
I professori sono pochi e così in gita vanno solo gli alunni "meritevoli". È successo in una scuola media di Massa Carrara
La salute può dipendere dal livello di istruzione: il sistema sanitario è correlato alle diseguaglianze sociali e anche alle differenze geografiche