In Libia l'Isis mantiene la roccaforte di Sirte, anche se con meno uomini e mezzi non perde posizioni adottando una tecnica di guerriglia fatta di kamikaze, mine anti uomo e attentati continui

In Libia l'Isis mantiene la roccaforte di Sirte, anche se con meno uomini e mezzi non perde posizioni adottando una tecnica di guerriglia fatta di kamikaze, mine anti uomo e attentati continui
Amaq News Agency, un ramo di propaganda dei tagliagole, sostiene che lo Stato Islamico ha eseguito 489 “operazioni di martirio” in Iraq, Siria e Libia nel corso dei primi cinque mesi del 2016. Gli attacchi suicidi dei terroristi sarebbero stati 85 a gennaio, 90 a febbraio, 112 a marzo, 83 ad aprile e 119 a maggio
Sette kamikaze dell'Isis sono entrati in azione in due città costiere della Siria. Oltre cento i morti: è il peggiore attentato dall'inizio della guerra
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando, l’11 settembre 2001, due aerei dell’American Airlines e della United Airlines si sono schiantati sulle Torri Gemelle. Quasi tremila morti e un vuoto ancora palpabile se si va a Ground Zero. I nomi incisi ai bordi delle enormi vasche scure che sostituiscono i palazzi; l’acqua che tintinna e che viene inghiottita e poi esce di nuovo, come in un grande cerchio della vita
Asso dell'aviazione giapponese, col suo "Zero" attaccò Pearl Harbor, dopo la guerra fondò un asilo
Due donne kamikaze legate al gruppo jihadista Boko Haram si sono fatte esplodere in un campo profughi nel nord della Nigeria provocando la morte di 8 persone
Lʼattentato, compiuto nel quartiere delle ambasciate, è stato rivendicato dai talebani
I terroristi nella foto avevano adottato lo stratagemma del guanto sinistro per farsi riconoscere, e individuare, da qualcuno all’interno dell’aeroporto di Zevantem che non li conosceva e che era parte dell’operazione stragista
L’Fbi segnalò i nomi dei terroristi El Bakraoui cinque giorni prima dell’attacco
Il kamikaze El Bakroui si sarebbe fatto passare per l’ex giocatore dell’Inter Ibrahim Maaroufi