Nuovo differenziale Torsen, più potenza e piccola cura dimagrante di 47 kg per un SUV affilato e dall’erogazione esplosiva

Nuovo differenziale Torsen, più potenza e piccola cura dimagrante di 47 kg per un SUV affilato e dall’erogazione esplosiva
Potente, rumoroso ed esplosivo, il nuovo SUV della casa bolognese supera le barriere fisiche imposte dalla sua massa e dalle dimensioni, per diventare un concentrato di sportività e potenza, anche grazie al sorprendente 4.0 V8 biturbo da 666 CV
Potente, rumoroso ed esplosivo, il nuovo SUV della casa bolognese supera le barriere fisiche imposte dalla sua massa e dalle dimensioni, per diventare un concentrato di sportività e potenza, anche grazie al sorprendente 4.0 V8 biturbo da 666 CV
Sono svariate le auto straordinarie disegnate da Marcello Gandini, dalle supercar di Lamborghini alle particolari Lancia e Alfa Romeo
Tante sono le auto mai realizzate che avrebbero potuto avere un grande carriera, se solo qualcuno avesse avuto il coraggio (oltre che le risorse) per lanciarle definitivamente
Nuovo design, 800 cv di potenza, oltre 60 km di autonomia in elettrico e fino a 312 orari di velocità. Il presidente Winkelmann: “Ulteriore passo verso il futuro, con il nostro SuperSuv abbiamo cambiato i paradigmi. Avanti con il piano di elettrifica
Lo sviluppo dei nuovi pneumatici dedicati alla Urus SE è durato ben due anni, passando dall’alta velocità della pista di Nardo e dal Circolo Polare Artico
Paolo Stanzani è stato un progettista audace e innovativo, che ha segnato l'epoca d'oro della Lamborghini a cavallo tra gli anni '60 e '70 del secolo scorso
Dalla Casa del Toro un omaggio alla natura nel segno delle prestazioni con le versioni “Bosco”, “Sabbia”, “Neve” e “Terra”. Come l’azienda esaudisce le richieste, anche da mille e una notte, da parte dei clienti. Denominatore comune: possedere una supercar diversa dalle altre
L'azienda fondata da Ferruccio Lamborghini, oggi facente parte dell'universo Audi, sfoggia uno stemma ristilizzato per affrontare le sfide del domani