La gran beffa si consumò il 20 aprile del 1986: all'Olimpico finì 2-3 per i salentini e il titolo sfilò nelle mani della Juventus una settimana dopo

La gran beffa si consumò il 20 aprile del 1986: all'Olimpico finì 2-3 per i salentini e il titolo sfilò nelle mani della Juventus una settimana dopo
Il Napoli non riesce ad andare oltre lo 0-0 in casa contro il Lecce e chiude la Serie A al decimo posto da campione d'Italia in carica
Krstovic risponde a Mina: finisce 1-1 tra Cagliari e Lecce. Sardi in dieci uomini da fine primo tempo per l'espulsione di Gaetano per un brutto fallo su Ramadani. Salentini a quota 37 punti e quasi salvi, sardi a 33 punti e ancora in pericolo
Una gara molto tattica ed equilibrata si infiamma nel finale: prima il montenegrino porta avanti i pugliesi con un gran destro, poi Venuti allarga il braccio in area e Pessina spiazza Falcone. Un punto a testa che avvicina i salentini alla salvezza, per i brianzoli l'Europa rimane un miraggio
Un ottimo Lecce si impone al Mapei Stadium con un rotondo 3-0. Male il Sassuolo quasi mai pericoloso in avanti e in difficoltà a controllare il gioco
I ragazzi di mister Nicola creano diverse occasioni, ma al 89' i giallorossi vanno in vantaggio tra le polemiche degli avversari e si portano a +6 dalla zona retrocessione
Siamo andati a vedere come se la passano le squadre che sono in lotta per rimanere in Serie A. La Salernitana sembra ormai spacciata, ultima a quota 15 punti, per le altre invece la sfida è apertissima
Milan, c'è il Lecce. Inizia un mese decisivo per il campionato e in Europa disturbato da voci a getto continuo sul futuro assetto tecnico e dirigenziale
Un buon Lecce ferma sul pareggio la Roma. Gli uomini di De Rossi a cinque punti dal quarto posto occupato dal Bologna
Il Lecce del neo tecnico Gotti batte per 1-0 la Salernitana di Liverani. Salentini a quota 28 punti in classifica, granata sempre più ultimi a quota 14 punti e con lo spettro retrocessione sempre più concreta