Il primo editoriale di Augusto Minzolini per Il Giornale, pubblicato il 16 giugno 2021
Mi rammenta i cosiddetti e più recenti "Anni di Piombo", periodo pesante e cupo che io ho vissuto in prima linea da cronista

La segretaria del Pd aveva dichiarato che dopo un anno e mezzo al governo "il premier sta cancellando la libertà delle persone". Secca la replica del presidente del Consiglio: "Mi dica concretamente con quali provvedimento lo avremmo fatto"

Uno dei metodi di gestione del tempo più studiati da chi si occupa di produttività è la cosiddetta "matrice di Eisenhower"

Oggi in tanti si riempiono la bocca con la parola abusatissima "libertà" e in nome di questa, ad esempio, soffocano il pensiero avverso o giustificano crimini e nefandezze di ogni tipo

"Se in Russia vuoi sfidare il potere, devi essere disposto a morire"

Pronta la legge sulla sicurezza nazionale con i reati di tradimento e furto di segreti di Stato. Scene col movimento degli ombrelli: stop a "Expats"

In un recente saggio Franco Cardini parla di deriva della nostra civiltà. Ma i suoi valori sono universali

La stilista si scatena sui diritti Lgbt e inventa fantomatiche repressioni: "Stanno limitando le libertà, c'è molto da fare"

