«La stanza dei libri» non è soltanto una storia d'amore con la lettura, ma anche il catalogo delle proprie passioni

«La stanza dei libri» non è soltanto una storia d'amore con la lettura, ma anche il catalogo delle proprie passioni
Robert Langdon, il professore di simbologia di Harvard, questa volt indagherà sulla nascita dell'Universo
Il nuovo romanzo di Gaetano Cappelli narra (anche) delle ambizioni di un capobanda
“Il cinema è morto. L’informazione è pornografia. L’amicizia con Putin? Avrei trovato più scandaloso frequentare i Kennedy”
Il nuovo libro della poetessa, "Le acque della mente", si stacca dalla visione classica ed estatica della poesia per confrontarsi con i temi storici e politici della nostra società
La formula prevede il successo di un libro. Ma solo nell'80% dei casi...
L'indiretto monopolio dello Stato su corporazioni e associazioni letterarie mina la libertà degli intellettuali
Il ritorno a classicità e ordine per contrastare i falsi miti del progressismo
Dalla commessa della Feltrinelli all'algoritmo di Amazon, a chi affidiamo la nostra libertà di pensiero?
Le dirette dei premi sono meno allegre di una serata all'obitorio. Il massimo è il salotto di Augias su Raitre