


Il volume «La via dei tarocchi» insegna a comprendere significati e messaggi che le carte lanciano in risposta alla domanda formulata dal consultante, attraverso la lettura fatta da parte di chi ne conosce i segreti

La pubblicazione, realizzata in occasione delle celebrazioni per il 150esimo della Provincia è nata da un’idea dell’assessore al Tempo libero e Politiche giovanili, Cristina Stancari. Realizzata in collaborazione con la Scuola del Fumetto di Milano. Podestà: "Già 150 anni fa la nostra provincia era riconosciuta tra le più significative del Regno d’Italia in ordine allo sviluppo industriale, alle garanzie sociali, all’efficienza e trasparenza della pubblica amministrazione"
Torna in libreria un classico della storia dell'Olocausto scritto da Alexander Stille che rievoca la vita e la sopravvivenza di cinque famiglie dopo l'introduzione delle leggi razziali

Nel romanzo «Com'è piccolo il mondo» lo scrittore svizzero torna a mettere in luce i difetti dell'elite arrogante che domina la scena economica e finanziaria fino a farla precipitare nel baratro della sconfitta da dove i reietti si riscattano e conquistano la meritata dignità

Alessandra Longo presenta venerdì a Roma il suo libro su questa malattia e racconta la sua storia, la sua lotta per liberarsi da questo diktat sociale, attraverso un blog e poi un volume che può aiutare anche tante altre.

Walter Mauro, giurato del premio Strega e allievo di Ungaretti, ricorda i protagonisti del mondo culturale italiano nella seconda metà del secolo. Tra Vincius de Moraes, la Vanoni, Moravia e Ungaretti emerge un insolito quadro della capitale e dello Stivale

Un volume artistico e una mostra alla Triennale d Milano

É il racconto della vita in un paesino veneto negli anni Cinquanta, dopo la guerra e alla vigilia del boom economico, attraverso le emozioni e le sorprese di un bambino che diventa adulto
