

Un docente di storia economica racconta l'evoluzione, il progresso, la geografia di una regione diventata d'attualità nell'ultimo anno dopo essere stata sconvolta da un terremoto devastante

In occasione dei cento anni dalla morte del grande scrittore e umorista americano, stanno per essere pubblicate oltre cinquemila pagine inedite di ricordi e confessioni. Come quella relativa alla relazione con la sua collaboratrice Isabel Van Kleek Lyon

Nel suo ultimo libro, «Carte d'Avana», il Paese di Castro descritto fuori da ogni luogo comune

Con 34 voti il romanzo «Chiudi gli occhi» ottiene uno dei voti collettivi previsti dal regolamento del premio che domani vede scremare i dodici titoli in gara per la cinquina di finalisti

Un nuovo saggio racconta la storia
del «Giorno più lungo» non risparmiando
le vicende più tremende e insensate.
Quelle che la retorica dei vincitori (e dei vinti)
ha preferito dimenticare

Nulla a che fate con i video-imbonitori di oggi. La sua classe e la sua competenza rivivono ora nel lavoro del figlio Willy

La giornalista fiorentina Gaia Simonetti ha raccolto da familiari, amici e personaggi dello sport diciassette episodi che raccontano l'ex ct azzurro scomparso 4 mesi fa in un incidente di rally

Un saggio dedicato al celebre foglio diretto da Giuseppe Bottai e Giorgio Vecchietti tra il marzo del 1940 e il luglio del 1943: ecco l'intellighenzia del Ventennio

