Un avvincente saggio di Andrea Carandini
ricostruisce, col piglio di un romanzo, le vicende
di Re Tarquinio e del suo successore:
lo «schiavo» Servio Tullio

Un avvincente saggio di Andrea Carandini
ricostruisce, col piglio di un romanzo, le vicende
di Re Tarquinio e del suo successore:
lo «schiavo» Servio Tullio
Negli anni cinquanta era diventato famoso
soprattutto per la sua relazione scandalosa
con il guru della Beat generation.
Ma scriveva versi davvero appassionati
Nel romanzo «Il gemello di Napoleone», casa editrice Leone, Jacques Forgeas narra la vicenda di Jomini, stratega svizzero realmente esistito, in grado di ragionare come l'Imperatore dei francesi. Lo Zar lo farà perciò sequestrare nella speranza di carpire i motivi delle sconfitte patite dal suo mortale nemico
Il Literatur Festival di Berlino ricorda la strage di piazza Tienanmen con una singolare iniziativa: la lettura pubblica di tutte le opere dell'autore che per primo denunciò le gravi responsabilità del governo cinese sui terribili fatti del 4 giugno 1989
Il celebre fumetto portato sul banco degli imputati per un'avventura «politicamente scorretta» ambientata in Congo. Il 21 giungo la sentenza
Lo studio di due neuro scienziati apparso
su «Neurosurgery» rivela che negli affreschi
ci sono rappresentazioni di parti del cervello
sparpagliate nei punti più impensabili. Ma cosa
significano, nessuno per ora è in grado di dirlo
I brani della musica leggera, anche secondo
gli esperti, hanno grandi potenzialità
didattiche e favoriscono l'apprendimento
delle lingue straniere. Presentato a Firenze
il progetto «Parole in viaggio»: sul sito
itals.it si può interagire con le traduzioni
Presentata una ricerca sull'apprendimento
della nostra lingua da parte di chi la
impara per studio o perché lavora nel nostro
Paese. Problemi coi pronomi e con l'ausiliare
nel participio ma anche «regolarizzazioni»
dei verbi irregolari