Da domani la piccola cittadina dell'Alabama festeggia il mezzo secolo de «Il buio della siepe», il romanzo che ha consacrato Harper Lee. L'anziana bibliotecaria (oggi ottantaquattrenne) però non ci sarà.

Da domani la piccola cittadina dell'Alabama festeggia il mezzo secolo de «Il buio della siepe», il romanzo che ha consacrato Harper Lee. L'anziana bibliotecaria (oggi ottantaquattrenne) però non ci sarà.
Ecco le cinquine del più importante premio storico italiano: per la saggistica spunta il Risorgimento di Belardelli. Nella sezione divulgativa chance per la storia «inedita» degli Agnelli raccontata da Moncalvo. Tra i romanzi invece favorito l'ultimo premio Strega
La Bompiani annuncia l'uscita per ottobre del nuovo romanzo del celebre semiologo italiano. Si intitola «Il cimitero di Praga» e sarà in libreria a partire da ottobre
Da Modugno a «X Factor», così è cambiato il modo di fare, vendere e consumare musica. Strategie per la comunicazione di massa sevendosi delle note
I contrasti tra il libro di Cormac Mc Carthy vincitore del Premio Pulitzer del 2007 per la narrativa e il film di John Hillcoat in proiezione nelle sale italiane
Guanda pubblica il secondo romanzo dell'autore del fortunato «Politics». Si intitola «La fuga» e mette al centro della scena il settantottenne Raphael Haffner, che fugge la vecchiaia con le conquiste amorose
Trentaquattro anni sulla Croisette tra divi di tutti i tempi e di tutte le nazionalità. I flash sul grande cinema italiano. Lo scavo psicologico delle pellicole francesi. La timidezza di Woody Allen. La boria di Alain Delon. Il fascino di Sharon Stone
Presentato il programma della manifestazione nella citàà lombarda che si terrà dall'8 al 12 settembre. Al centro il ricordo di due grandi italiani. Fra le star internazionali, Naipaul e Seamus Heaney
Per la prima volta raccolte in volume
e pubblicate in Italia le tavole realizzate
per gli editori d'oltre Manica negli anni '50