Dopo due anni di stop ai licenziamenti, dal 1° gennaio le aziende sono nuovamente libere di licenziare per ragioni economiche/oggettive e di avviare ristrutturazioni del proprio organico

Dopo due anni di stop ai licenziamenti, dal 1° gennaio le aziende sono nuovamente libere di licenziare per ragioni economiche/oggettive e di avviare ristrutturazioni del proprio organico
Nonostante i lavoratori siano in agitazione da mesi, nessun passo in avanti è stato fatto per tutelare il loro futuro occupazionale. Neanche la formazione riesce a partire
Il simbolo delle contestazioni perde il posto per "giusta causa". L'azienda: costretti a farlo
Gli ex dipendenti non credono più alle promesse che gli sono state fatte nell’ultimo anno e temono che i finanziamenti possano finire di nuovo nelle regioni del Nord
I sindacati sono pronti a inscenare nuove forme di protesta se il governo e le istituzioni locali non interverranno velocemente
Sono trascorsi nove mesi dalle lettere di licenziamento da parte della multinazionale, ma sul futuro degli ex operai tutto tace
Sono 164 i licenziamenti previsti dall'hotel Sheraton. A pesare è soprattutto la grave crisi del turismo. L'ipotesi di assunzioni a "basso costo"
L’azienda Fos soffre la concorrenza cinese che utilizza materiale di bassa qualità ma a un prezzo molto conveniente
Il gruppo tedesco ne taglia 700 nella fabbrica di Bari che produce sistemi per il Diesel. Magneti: via in 550
Il timore è che la smobilitazione della fabbrica prima della firma del contratto di cessione alle aziende interessate al rilancio possa essere un cattivo segnale