L'inossidabile comparto del lusso potrebbe avere qualche ruggine che si ripercuote sul tenuta dei conti del primo e forse anche del secondo trimestre dell'anno

L'inossidabile comparto del lusso potrebbe avere qualche ruggine che si ripercuote sul tenuta dei conti del primo e forse anche del secondo trimestre dell'anno
Cluster Arredo e Federlegno fanno il punto sulla situazione. Claudio Feltrin: "Condividiamo la bontà dell’obiettivo, siamo la filiera antesignana nell’inserimento della certificazione della materia prima legnosa come elemento indispensabile per coniugare rispetto dell’ambiente e competitività ma serve buon senso nell'applicazione delle regole attuabili"
Il rilancio di Parmacotto ha come prossimo obiettivo la quotazione in Borsa
Per fare conoscere gli autori italiani all'estero si potrebbero dare contributi agli editori stranieri
Il numero due del colosso del lusso Lvmh: nel nostro gruppo tante storie meravigliose
Chiusura positiva per Micam Milano, Mipel, TheOneMilano e Milano Fashion&Jewels le manifestazioni dell'accessorio fashion che si sono presentate insieme in Fiera Milano per fare sistema sui mercati internazionali con il made in Italy in primo piano
Urso avverte Stellantis: "Fate investimenti o in futuro incentivi legati soltanto alla produzione"
Il presidente Sandro Stipa: "Nonosostante in calendario ci siano manifestazioni importanti e vincenti, il settore non riesce ad esprimere la qualità e la dimensione che ci si aspetterebbe, serve un impegno forte su internazionalizzazione e Ddl Concorrenza"
Sono in totale 92 i licei a indirizzo Made in Italy finora approvati sul territorio nazionale
Il numero uno di Bankitalia: "Un terzo del Paese ha un costo del lavoro più basso, occorre ripensare i modelli anche perché la crescita del 2024 sarà inferiore all'1%"