In Italia nel 2022 il mercato dell'Intelligenza Artificiale ha registrato un valore di 500 milioni di euro. L'incremento è stato del 32% in più rispetto all’anno precedente

In Italia nel 2022 il mercato dell'Intelligenza Artificiale ha registrato un valore di 500 milioni di euro. L'incremento è stato del 32% in più rispetto all’anno precedente
Il fallimento della Silicon Valley Bank sta allarmando il mondo intero e ci sono contorni non del tutto chiari. Cerchiamo di fare un po’ d’ordine rispondendo a cinque domande cruciali
Allenarsi a essere positivi. La lezione di Ennio Doris durante la crisi di Lehman Brothers
Nel fare previsioni, c'è da tenere conto come ci siano i segnali di politica internazionale che testimoniano come l'alba sia vicina
Non c’è stata la classica movimentazione di fine trimestre che anima i mercati. La parola d’ordine è attendismo, nei prossimi giorni i rapporti delle banche centrali e i dati sul lavoro Usa potrebbero dare la scossa
Un governo di centrodestra a trazione sovranista è un pericolo? Qualcuno sembra credere che non spaventi più nessuno, né gli investitori né la Ue.
L'analisi di Vittorio Emanuele Parsi, docente dell'Università Cattolica: l'Unione europea ha dato troppa importanza ai mercati internazionali, ecco spiegata la sua profonda crisi
Per Financial Times, Bloomberg e L'Economist con Draghi al Colle le ripercussioni economiche non mancheranno. Confermati i dubbi del New York Times e intanto la Borsa di Milano chiude in picchiata
"Lo scenario migliore è il proseguimento del governo Draghi fino a fine legislatura", è il pensiero ricorrente tra gli esperti di finanza globale