A 18 anni ha preso il posto di Hamilton sulla Mercedes F1. Dopo oltre 30 anni, un italiano ha un'auto da titolo mondiale. E la mamma lo racconta

A 18 anni ha preso il posto di Hamilton sulla Mercedes F1. Dopo oltre 30 anni, un italiano ha un'auto da titolo mondiale. E la mamma lo racconta
La scelta per chi è alle prime esperienze di guida si arricchisce di sei modelli a motore tradizionale e due completamente elettrici
Tutta la gamma motori è ora ibrida, con mild o plug-in hybrid. Si aggiorna lievemente agli esterni e accresce la dotazione tecnologica, con una lista accessori pressoché interminabile. Prezzi a partire da 84.879 euro.
Grande, spazioso, tecnologico e confortevole, unisce l'immediatezza della propulsione elettrica con l'efficienza del diesel sulle lunghe distanze.
Dal 1997, in Italia, il film viene trasmesso ogni 24 dicembre. E ogni volta spicca la Mercedes 600 Grosser che trasporta i ricchi protagonisti
Mercedes riassume i risultati del 2024 e anticipa i piani per il 2025 della gamma auto e veicoli commerciali
Grazie alla ricercatezza estetica e all’elevato apporto tecnologico, si posiziona a metà strada tra il segmento del premium e del lusso. La batteria è davvero capiente, ma a causa del peso importante i consumi non sono contenuti
Grazie alla ricercatezza estetica e all’elevato apporto tecnologico, si posiziona a metà strada tra il segmento del premium e del lusso. La batteria è davvero capiente, ma a causa del peso importante i consumi non sono contenuti
La collaborazione segna un momento storico per la lunga partnership
La stagione 2025 del WEC si preannuncia ancora più competitiva, con un record di 13 costruttori al via