Potenziali nubifragi e alluvioni lampo per alcune regioni italiane che dovranno fare i conti con temporali anche intensi e persistenti: ecco quali e la tendenza per Pasqua e Pasquetta

Potenziali nubifragi e alluvioni lampo per alcune regioni italiane che dovranno fare i conti con temporali anche intensi e persistenti: ecco quali e la tendenza per Pasqua e Pasquetta
Sarà una domenica con cieli grigi e piogge diffuse al Centro-Nord: ecco le zone maggiormente colpite dai fenomeni e il nuovo maltempo che ci colpirà nei prossimi giorni
Da tanto sole, caldo e cieli sereni al ritorno di impermeabili, cappotti e ombrelli nel giro di 24 ore: ecco cosa accadrà alle temperature durante il fine settimana
Fino a 27-28°C con l'anticiclone africano tra venerdì e sabato ma da domenica cambia tutto: piogge e forti temporali al Centro-Nord apriranno una settimana instabile e a tratti perturbata
Sole e molto caldo da Nord a Sud con temperature simil estive per l'arrivo di una "fiammata" africana con il nuovo anticiclone: punte fino a 28°C, ecco dove e l'arrivo del maltempo da Domenica delle Palme
Il freddo e il gelo che durante le ore notturne hanno interessato gran parte d'Italia sono destinati a lasciare il passo a correnti miti meridionali: dove si sono toccati i valori più bassi e cosa accadrà con la rimonta dell'anticiclone
Una fase di maltempo tra Domenica delle Palme e Venerdì Santo seguita dall'arrivo dell'anticiclone africano per Pasqua e Pasquetta: qual è il responso dei principali centri di calcolo mondiali
Il colpo di coda invernale con gelate tardive e valori generalmente bassi durerà per altre 48 ore: l'anticiclone africano è pronto a tornare sull'Italia, qual è l'evoluzione prevista
Almeno due-tre giorni pienamente invernali sull'Italia con fenomeni anche intensi: attenzione a temporali, grandinate e rovesci di graupel, ecco di cosa si tratta
Nevicate a bassa quota ma anche temporali con grandine: tra poche ore vivremo un forte colpo di coda dell'inverno, quali sono le regioni più esposte e la durata del freddo