Martedì primo luglio alle 18.30 presentazione alla Triennale del lavoro di Francesco Garutti commissionato da miart - Fiera internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, edito da Koenig Books (Londra) & Mousse Publishing (Milano)

Martedì primo luglio alle 18.30 presentazione alla Triennale del lavoro di Francesco Garutti commissionato da miart - Fiera internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, edito da Koenig Books (Londra) & Mousse Publishing (Milano)
Le opere selezionate da una giuria internazionale verranno conservate e valorizzate nella della Palazzina degli Orafi di largo Domodossola, sede della Fondazione, insieme a quelle acquisite nelle precedenti edizioni della mostra. Benito Benedini: "L'iniziativa si inquadra nella nostra missione aziendale, sempre molto attenta anche allo sviluppo e promozione di iniziative culturali"
Viaggio fra capolavori, opere da scoprire, cultura, creatività, commistioni con design e moda fino a domenica a Fieramilanocity. Quattro sezioni con un focus sui giovani artisti emergenti. Il direttore artistico Vincenzo de Bellis: "Miart sta creando una sua precisa identità nel panorama internazionale puntando soprattutto l'approfondimento"
Miart è un palcoscenico internazionale di eccellenze: dalle gallerie agli artisti, con i giovani in primo piano. Ecco i vincitori dei riconoscimenti
E' uno degli appuntamenti più originali che si tiene a Milano della fiera dell'arte moderna e contemporanea, organizzato da Fondazione Nicola Trussardi e Miart. Tre serate speciali a Civico Planetario Ulrico Hoepli con installazioni, animazioni, suoni e video incentrato su storie di costellazioni e di universi
Investire nel bello, Milano e il mercato dell'arte. Non solo contrattazioni e buoni affari. La fiera punta su uno scouting attento alle novità e su una fittissima serie di eventi collaterali. 148 le gallerie ospitate a Fiera Milano City da oggi a domenica
Da Picabia al design, dalla moda a Hirst e Indiana: 140 gallerie (55 straniere) per la grande mostra mercato del contemporaneo a fieramilanocity fino a domenica
Volute da Fondazione Fiera Milano saranno custodite nella Palazzina degli Orafi e arricchiranno il patrimonio artistico e culturale di Milano. Domenica consegna del premio "Premio Rotary Club Milano Brera per l’Arte Contemporanea e i Giovani Artisti a Miart 2013" assegnato ex equo per la scultura a Stefano Boccalini e Sonia Kacem
A Fieramilanocity 140 espositori e conversazioni con gli artisti. Il presidente dei galleristi: «Milano merita una grande kermesse»
A partire dalla prossima edizione, il MiArt sarà attivo durante tutto l’anno. L'obiettivo di De Bellis: "Vorrei che diventasse un collettore di ambiti, strutture ed esperienze variegate"