Se anche il Parlamento darà il via libera, saranno finalmente scardinate le regole di Dublino che limitavano le ricollocazioni negli altri Paesi dell'Ue

Se anche il Parlamento darà il via libera, saranno finalmente scardinate le regole di Dublino che limitavano le ricollocazioni negli altri Paesi dell'Ue
Pure Richard Gere salì a bordo della Open Arms. Pure lui si diede da fare, comprando frutta e verdura per i migranti stipati sulla nave dell'ong spagnola.
Il primo saluto del premier alla mamma di Giulia Tramontano: "Si è trattato di un duplice omicidio"
Ennesimo sfregio all'Italia da parte dei trafficanti, che sfidano il nostro Paese e i suoi corpi militari impegnati nel recupero dei migranti
Ieri Tunisi, oggi il premier libico A fine giugno il Consiglio Ue Ma Saied: «Basta diktat dal Fondo» Allarme arrivi per agosto
Sbarchi record nel 2023: oltre 50mila, di cui metà dalla Tunisia. Ma gli Usa frenano sul prestito: Saied vicino a Russia e Cina
La sfida dopo il fermo di due navi "ribelli". Molteni: "Alla prossima scatta il sequestro". E Meloni va a Tunisi
Il presidente del Partito popolare: "Salvare vite non è compito delle Ong"
Da Gradisca d’Isonzo a Bari: pulizia nei gestori dei centri per i rimpatri. Gli affidamenti assegnati pure a chi si è macchiato di gravi reati.
La "Mare Go": "Abbiamo violato il decreto di un governo postfascista". Anche "Sea Eye" emula la Rackete e disobbedisce alle regole.