Gruppi di ragazzi si ritrovano di notte per bere, fumare, ballare e vandalizzare il quartiere
Tutto invariato, quindi, sugli orari di chiusura e sulle norme da rispettare durante le ore in cui i locali sono attivi

Nomi falsi e dati sbagliati sulle carte di circolazione in modo da impedire le notifiche delle sanzioni. In crescita il fenomeno nella città partenopea

Rave abusivo a Campo de’ Fiori con centinaia di partecipanti. Cinque minimarket sono stati chiusi perché aperti dopo le 22

I militari hanno avviato anche alcuni controlli presso i baretti del centro di Napoli e, in molti casi, hanno scoperto che i titolari dei locali avevano venduto prodotti alcolici ai minorenni

Negli ultimi tempi ad aggravare la situazione nelle zone vicine ai locali è l’inciviltà di alcuni gruppi di giovani, che non smettono di fare confusione anche dopo mezzanotte

Dopo l'ennesimo weekend di violenze, l'assessore lombardo alla sicurezza Riccardo De Corato chiede una mappatura delle baby gang attive in città. A Milano sarebbero ben 13 le bande di giovanissimi in azione

Alcol, risse e feriti. Dal Duomo alla Darsena "bande" fuori controllo. Emarginati, balordi ma anche figli di papà convinti che ormai tutto si può. Palazzo Marino batta un colpo

A Bologna la sinistra si spacca sul contenimento della movida molesta. "Schedature indiscriminate dei giovani", hanno attaccanto alcuni consiglieri dem. Poi l'incontro chiarificatore in Questura. Sostegno alla polizia dalla Lega
Il provvedimento di chiusura anticipata dei locali secondo i vertici di Confcommercio penalizzerebbe in maniera troppo pesante i commercianti
