Il 7 aprile del 1990 la nave stava per attraversare la rotta Oslo-Frederikshavn quando accade l'irreparabile. In una manciata di minuti il viaggio diventa un'inferno e la nave, per molti passeggeri, si trasforma in una bara galleggiante

Il 7 aprile del 1990 la nave stava per attraversare la rotta Oslo-Frederikshavn quando accade l'irreparabile. In una manciata di minuti il viaggio diventa un'inferno e la nave, per molti passeggeri, si trasforma in una bara galleggiante
La Viking Sea, con 870 passeggeri a bordo, recuperata dopo 4 ore dai rimorchiatori
A un anno dallo stop delle grandi navi alla Giudecca il discutibile espediente del trasbordo dei passeggeri
Manca ormai poco affinché l'iter burocratico sia concluso. Ormeggerà nel porto anche la Oasis, una delle navi da crociera più grandi del mondo
Dallo scorso 21 gennaio è un mistero la scomparsa di Alessio Gaspari, ufficiale di coperta su una nave da crociera. Ma ora sembra sia stato aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo
Il sindaco di Piombino ha accolto la richiesta del ministro delle Infrastrutture. A bordo della nave italiana proveniente da Dubai 1255 persone, tra equipaggio e altri lavoratori. A bordo persone malate: saranno trasferite in ospedale
Il sindaco della città sul litorale romano denuncia l'esistenza di un pericolo da Covid-19. "Questa storia deve finire. In porto transitino solamente le merci"
La deputata di Italia Viva: "Attrezziamo due navi da crociera di lusso, che hanno cabine con bagno e tutti i comfort, è una soluzione migliore di ospedali da campo o vecchie caserme"
Il sindaco Cateno De Luca: "Sono stati controllati"
Dalla mezzanotte di oggi, sabato 7 marzo, porte chiuse ai viaggiatori che arrivano dal nostro Paese. Oltre al divieto di sbarco per le navi da crociera