Regrediremmo da cittadini a sudditi. E anziché sceglierci liberamente i parlamentari e il governo, ridaremmo una delega in bianco ai partiti che dopo le elezioni, con tutto comodo, partoriranno un governo a loro piacimento...

Regrediremmo da cittadini a sudditi. E anziché sceglierci liberamente i parlamentari e il governo, ridaremmo una delega in bianco ai partiti che dopo le elezioni, con tutto comodo, partoriranno un governo a loro piacimento...
I partiti recapitano a Draghi un'altra nota spese. Inflazione verso nuovi massimi: boom dell'import
Il suo peso non è bastato a consolidare lo scenario politico o creare nuovi equilibri
Sta accadendo qualcosa di nuovo. Per la prima volta dal dopoguerra, (quasi) tutte le forze politiche sembrano affermare convintamente i medesimi principi, condividere analoghi valori
Risparmio netto fino a 800 euro l'anno con la riforma dell'Irpef: ecco come funziona la riduzione delle aliquote e cosa ha detto il ministro dell'Economia, Daniele Franco
Il tema caldo dell'estate sarà la riforma fiscale: dalle aliquote, alla flat tax per arrivare alle tasse di successione, ecco cosa chiedono i partiti
La visita in Franciacorta, dove era stata rubata la croce in onore dei morti per il Covid. L'ennesimo appello ai partiti: "Mettere da parte le partigianerie"
Lo scorrere del tempo spesso ti sorprende. Non va sempre d'accordo con il calendario. Questo Parlamento, diciottesima legislatura, ti sembra vecchio
Le previsioni di Massimo Cacciari: "Il governo è fragile. Navighiamo a vista, o forse ci limitiamo a galleggiare"
Si accendono le polveri dopo le perquisizioni scattate in tutta Italia per l'inchiesta sui finanziamenti alla Fondazione Open, che sosteneva Renzi. Di Maio chiede una Commissione parlamentare sui fondi ai partiti. Italia Viva: "Bene, ma si faccia luce anche su srl collegate a qualche movimento"