"A margine di un Ecofin, il ministro tedesco (Christian Lindner; ndr), di cui sono abbastanza amico, mi dice: Sono molto preoccupato per l'aumento dei tassi, l'anno prossimo pagherò 40 miliardi di tassi di interesse"

"A margine di un Ecofin, il ministro tedesco (Christian Lindner; ndr), di cui sono abbastanza amico, mi dice: Sono molto preoccupato per l'aumento dei tassi, l'anno prossimo pagherò 40 miliardi di tassi di interesse"
Il ministro dell'Economia avverte sul nuovo Patto di Stabilità: "Inserire il realismo, serve coerenza". Ed esulta per l'ok alle modifiche del Pnrr: "Spendiamo meglio le risorse"
Palazzo Chigi: un'intesa entro fine dicembre non è scontata. Incognite sul vertice dell'8 dicembre
Non ci vuol molto a capire che il vertice di Berlino non è andato secondo gli auspici, perlomeno quanto alla trattativa sul Patto di Stabilità
Non solo un vertice intergovernativo in un format così allargato (sette ministri per parte) come tra Italia e Germania non lo si vedeva da oltre sette anni e con tanto di firma di un Piano d'azione e di partenariato strategico
Il Piano di azione avvicina Roma all'asse franco-tedesco. Coordinamento sulle politiche industriali e su quelle militari
Dopo 7 anni, primo vertice intergovernativo per un Piano di azione. Restano distanze sul Patto di stabilità. Migranti, l'Albania non divide
Secondo Paolo Gentiloni, la Commissione Ue si appresta a classificare come "strutturale" il taglio di 11 miliardi al cuneo fiscale previsto in manovra, con relativo peggioramento del giudizio finale sulla sua sostenibilità
La Commissione Ue taglia le stime del Pil e vede il disavanzo in crescita nel 2024-26
Due vertici a Palazzo Chigi, la preoccupazione e la mini-apertura sul Meccanismo di stabilità in attesa della riunione dei ministri Ue