Il 14 ottobre 2007 nacque il Partito Democratico con le primarie: da Veltroni a Letta, tanti sono stati i contrasti interni e i fallimenti politici. L’ultimo, lo scorso 25 settembre

Il 14 ottobre 2007 nacque il Partito Democratico con le primarie: da Veltroni a Letta, tanti sono stati i contrasti interni e i fallimenti politici. L’ultimo, lo scorso 25 settembre
Anche tra le fila del Pd c'è chi ha tradito Letta. Osservando chi si è trattenuto nel catafalco, si può intuire chi si è trattenuto a scrivere un nome e chi invece è filato via con scheda bianca
Il dubbio più fondato è sul tradimento di Anna Rossomando, che si trattiene una decina di secondi nel catafalco. Forse è il suo modo per tentare di garantirsi l’elezione al Csm
Spuntano i video del passaggio dei senatori nel catafalco per il voto. Tra le fila del Pd sono stati in diversi a trattenersi più degli altri con la scheda tra le mani
Il sondaggio: il 30% non ha scelto per i programmi ma per contrastare gli avversari, il 21% per abitudine
La proposta: cambiare le targhe delle strade legate alla Campagna d'Africa
Italia Viva vota assieme all'opposizione una mozione per chiedere alla giunta di fare marcia indietro sulla riorganizzazione del servizio di guardia medica h24. Ma i renziani assicurano: "Nessuna conseguenza politica"
Il filosofo Massimo Cacciari riflette sul flop dem: "Vince solo al centro di Milano o Roma. Il mondo si è rovesciato"
Il partito tedesco ha sempre tollerato gli affari di Schroder con i russi