Berlusconi chiede la mobilitazione di ministri e parlamentari per rispondere al fango dei media e agli attacchi in Aula. Rimpasto in vista: pronte 11 poltrone nel governo. L'obiettivo: dare un'accelerata alle leggi sulla famiglia e sul ddl anti eutanasia per rinsaldare l'asse col Vaticano
Le nomine dei direttori generali agitano il Carroccio. Boni attacca Bresciani: "No a logiche di spartizione"
A due settimane dalle nomine dei super-manager, e forte del consenso elettorale, il Carroccio affila le armi. In particolare i lumbard puntano a due fondazioni tra Policlinico, Besta, San Matteo e Istituto dei tumori
Da Finlombarda alle Ferrovie Nord, un’indigestione di incarichi sta squassando il Carroccio promosso dai sondaggi. All’ultimo consiglio federale lo scontro tra Maroni e Reguzzoni. E a Varese Bossi vorrebbe correre anche senza il Pdl
Non si placano le frizioni tra Carroccio e Pdl per l’ufficio di presidenza. Il partito di Bossi scalpita anche in giunta e punta alle commissioni. E il Pd propone di suonare l’inno di Mameli
Fra giugno e dicembre scadono decine di incarichi in enti partecipati e sanità: 40 nomine solo per Asl e aziende ospedaliere Braccio di ferro formigoniani-leghisti. In commissione va uno fra Saffioti, Peroni e Giammario. Sala alle Attività produttive
«Sinistra, Ecologia e Libertà» sulle barricate: in Liguria, Emilia-Romagna, Toscana e Umbria gli uomini di Bersani litigano tra di loro e vogliono prendere tutto per sé. «Se pensano che il nostro 3,3 per cento non conti proprio nulla, sbagliano di grosso», minaccia Fabio Mussi

Slitta il taglio delle "poltrone" negli enti locali. Domani in Cdm il dl che rinvia al 2011 il ridimensionamento del numero dei componenti di giunte e consigli