È la bandiera del centrodestra, obiettivo nel campo pensionistico. Ecco perché Matteo Salvini la vuole ora, come funziona e cosa cambia da Quota 100

È la bandiera del centrodestra, obiettivo nel campo pensionistico. Ecco perché Matteo Salvini la vuole ora, come funziona e cosa cambia da Quota 100
Il Procuratore generale della Corte, Fausta Di Grazia, sottolinea che solo il 2% ha trovato lavoro con questa misura. E poi aggiunge che per quanto riguarda quota 100 "i risultati sono stati al di sotto degli obiettivi"
Partendo dalla presentazione del saggio scritto da Claudio Durigon e Massimo Garavaglia, abbiamo allargato con i due autori il discorso sull'importanza di quota 100 sull'economia italiana, anche in virtù dell'avvento del Covid
La pandemia si intreccia con i futuro dei lavoratori e di chi ha deciso di lasciare. Dalla legge Fornero a Quota 100, ecco come andare in pensione: che cosa può cambiare
Da quota 101 a quota 102, ecco tutte le proposte sul tavolo del governo per superare quota 100. Il futuro delle pensioni è ancora tutto da scrivere
Il ministro della pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, ha lanciato un messaggio forte e chiaro: “Per noi Quota 100 resta. Si potrà eventualmente valutare se portarla a Quota 101"
L'ex ministro del lavoro attacca Quota 100 e difende le misure decise dall'allora governo Monti
Intervistato da Repubblica, il viceministro dell’Economia Antonio Misiani ha garantito che con il parere favorevole dei sindacati Quota 100 ''sarà sostituito da un meccanismo più equo e meno costoso''
In Sicilia alla data del 31 gennaio sono 14.377 le richieste per andare in pensione con Quota 100, mentre i beneficiari del reddito di cittadinanza sono 466.505
Per il post Quota 100 si ragiona a una pensione flessibile a 64 anni di età - anziché i 67 di vecchiaia - e a un calcolo dell'assegno su base contributiva. I rischi di una mossa azzardata