Negli ultimi 12 mesi la Fondazione Nibit ha sviluppato 6 studi clinici, coordinati dal Centro di Immuno-Oncologia (CIO) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese

Negli ultimi 12 mesi la Fondazione Nibit ha sviluppato 6 studi clinici, coordinati dal Centro di Immuno-Oncologia (CIO) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese
La scoperta apre le porte a trattamenti in grado di ridurre le complicazioni anche nelle persone che sopravvivono a forme gravi di infezione
Il progenitore del virus che ha flagellato Wuhan e il mondo intero circolava da mesi in tutto il mondo, molto prima dei focolai nello Hubei
Poche fibre assunte con l'alimentazione? Attenzione, le conseguenze per il microbiota intestinale possono essere importanti
Al centro dello studio, la situazione epidemiologica nella città brasiliana di Manaus, dove si è diffusa la pericolosa variante del virus
Grazie ad alcune sostanze in essi contenute, i funghi possono diventare un utile alleato nella lotta al tumore. I risultati dello studio sono stati presentati dai ricercatori della Penn State University
Grazie a Bristol Meyer Squibb le terapie cellulari potranno contare su un nuovo centro di sviluppo a Leiden, in Olanda. Il centro all'avanguardia vedrà l'inizio dei lavori di costruzione entro la fine dell'anno
La malattia è ancora al centro di studi approfonditi, poiché le cause della malattia vengono comprese solo nel 5-10% di pazienti che soffrono di una forma ereditaria
Ad evidenziare le potenzialità del farmaco antidiabetico sono stati i ricercatori dell'Università di Kumamoto
I risultati dello studio CheckMate -9ER di Bristol Myers Squibb che hanno portato all'approvazione del trattamento combinato sono stati pubblicati nel New England Journal of Medicine a marzo 2021