Secondo fonti del Viminale servirà a “dare incentivi ai Paesi che si dimostrano particolarmente collaborativi nel settore del rimpatrio dei clandestini”

Secondo fonti del Viminale servirà a “dare incentivi ai Paesi che si dimostrano particolarmente collaborativi nel settore del rimpatrio dei clandestini”
È di nuovo scontro tra Di Maio e Salvini sul decreto sicurezza: "Per i rimpatri non ci sono i soldi". E i grillini lasciano campo libero al leader leghista: "Non lo aiuteremo a fare la vittima"
Con i porti chiusi scende il numero degli irregolari presenti sul nostro territorio. Ecco le cifre sul fronte immigrazione
Dopo l'aggressione a Termini, Salvini scrive a Prefetti e Questori per intensificare i controlli. Ma il M5s: "Non basta, rimpatri fermi al palo"
L'anno scorso la Svizzera ha rimpatriato più della metà dei richiedenti asilo giunti sul suo territorio. Quando non può usare i voli, li rispedisce a casa in nave
Nel 2019 262 sbarchi, l'anno scorso erano 5.247. E i rimpatri sono più degli arrivi: 1.099 stranieri sono tornati nel Paese d'origine
Confermata la linea dura del governo spagnolo su tema immigrazione. Nella nuova legge di Bilancio viene dato largo spazio alla questione sicurezza: 9mila espulsioni previste per il 2019, potenziamento e creazione di nuovi Cie e controllo delle frontiere
Un egiziano doveva essere rimpatriato. Ma è fuggito sulla pista. I voli dirottati verso Linate e altri aeroporti
(Agenzia Vista) Roma, 10 gennaio 2019
Dl Sicurezza, Ricci (PD): "Senza rimpatri avremo meno integrazione e più insicurezza"
"Senza l'attivazione dei rimpatri avremo più persone per strada, quindi più insicurezza e meno integrazione". Queste le parole di Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, intervistato al suo arrivo alla riunione dell'Anci sul decreto sicurezza.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
La proposta di FdI al governo: creare un fondo ad hoc per i rimpatri dei clandestini a cui gli italiani potranno versare il proprio 5x1000