La procura vuole vederci chiaro sul caso di Marina Addati, la 32enne assolta dall'accusa di aver avvelenato la figlia di tre anni con il Midazolam. È ancora mistero su chi abbia somministrato il sedativo alla piccola
In aumento il numero di baby tossicodipendenti che inavvertitamente assumono le sostanze stupefacenti lasciate incustodite dai genitori. Cinque le denunce soltanto nel 2019
Il caso di un imprenditore romano che voleva aprire un supermercato ma non potrà farlo prima dell'approvazione del regolamento attuativo del nuovo testo unico sul commercio della Regione Lazio
Al via lunedì il piano del ministero dell'Interno per contrastare lo spaccio nella Capitale: 250 poliziotti in più per vigilare sulle piazze più critiche. Lamorgese: "Fenomeno in preoccupante aumento"
Secondo gli Usa Alex Saab, l'imprenditore colombiano al centro di un'inchiesta per riciclaggio della procura di Roma, avrebbe costruito un impero speculando sugli aiuti alimentari ai venenzuelani con la complicità di Nicolas Maduro
I tecnici della sovrintendenza capitolina sono dovuti intervenire per stuccare alcune lastre di una delle rampe laterali della scalinata di Trinità dei Monti che per parte della giornata di ieri è rimasta interdetta ai turisti
Il quartiere è stato travolto da una serie di incendi dolosi ai danni di diverse attività commerciali ma ha deciso di scendere in piazza per manifestare compatto la propria solidarietà alle vittime.
I vigili del fuoco hanno messo i sigilli ad un asilo nido comunale del quartiere Torre Spaccata, alla periferia Est di Roma, dopo che alcuni calcinacci si sono staccati dal soffitto. Ora i bimbi verranno ricollocati in altre strutture della zona
Camilla Fabri, commessa romana 25enne e moglie di un imprenditore colombiano legato a Nicolas Maduro, risulta intestataria di un appartamento del valore di quasi 5 milioni di euro nella via dello shopping di lusso della Capitale
Alla periferia di Roma un sacerdote ha messo a disposizione della comunità musulmana una sala parrocchiale. Il parroco assicura: "Pregano senza toccare i nostri simboli". Ma l'iniziativa fa discutere