Un'intesa tra governo, imprese e lavoratori può disinnescare gli effetti del post globalizzazione

Un'intesa tra governo, imprese e lavoratori può disinnescare gli effetti del post globalizzazione
I report dell’Istat e dell’Oil sul potere d’acquisto delle retribuzioni scatenano le solite polemiche politiche contro il governo. La sola “colpa” di Meloni? Aver favorito l’aumento dell’occupazione! Ma se i salari non crescono, bisogna risalire alla “politica dei redditi” del 1993
Secondo l'ultimo rapporto dell'Ilo, nessuno tra i Paesi del G20 conosce una performance tanto negativa come quella italiana
Oggi la demagogia di Landini tutta spesa pubblica e tasse incita addirittura alla rivolta sociale
Studio di Arel con JTI e PwC. Roccella: "È una priorità del governo"
Il titolo si dimezza in Borsa dopo che il cda ha percepito compensi per 45 milioni, di cui 4 al presidente Elkann. Le proteste in America
L'Ocse certifica che i salari delle famiglie italiane, al netto dell'inflazione, sono aumentati del 3,4% nei primi tre mesi dell'anno, al top tra i Paesi G7
A giugno aumento del 3,6% sulla spinta del rinnovo dei contratti di lavoro. Fiducia dei consumatori al top dal 2022
Sulla creazione di posti di lavoro il rapporto indica un ulteriore rafforzamento nel biennio 2024-25
Mai così alto il numero di occupati in Italia. Ma i salari faticano a crescere