Nella battaglia al Covid, è iniziata oggi la "fase due" che prevede test sierologici sul personale sanitario ed agli anziani: in prima linea Emilia-Romagna, Toscana e Lazio. Manca, però, una strategia comune per tutte le regioni

Nella battaglia al Covid, è iniziata oggi la "fase due" che prevede test sierologici sul personale sanitario ed agli anziani: in prima linea Emilia-Romagna, Toscana e Lazio. Manca, però, una strategia comune per tutte le regioni
Via libera al prelievo del plasma da alcuni pazienti tornati sani, che hanno un elevato livello di anticorpi contro il coronavirus e che potrebbero diventare donatori verso i malati in gravi condizioni
La Cina ha annunciato di aver sviluppato il "plasma di convalescenza", partendo dal sangue dei guariti. I pazienti che hanno ricevuto il trattamento mostrano miglioramenti
La donna subiva da anni maltrattamenti da parte del compagno, botte, calci e pugni per futili motivi, ieri sera la furia violenta dell'uomo le ha causato una frattura alle costole e un trauma facciale
Un uomo sarebbe rimasto ferito durante una rissa a ridosso delle mura aragonesi. Sangue ancora a terra, ma non risultano feriti a polizia e carabinieri.
Sporca i basoli da due giorni una chiazza di sangue presente in piazza San Francesco. Sotto Porta Capuana, a Napoli, la situazione continua ad essere fuori controllo e l’ultimo episodio ne è la dimostrazione. Tra i rifiuti, i tappeti di siringhe dei tossicodipendenti e le mura aragonesi che iniziano a perdere pezzi sotto l’incuria, un uomo – raccontano alcuni residenti e commercianti – sarebbe rimasto ferito nel corso di una rissa esplosa nella serata di domenica. Si tratterebbe dell’ennesima di una lunga serie nella zona
Le immagini della chiazza di sangue presente da due giorni in piazza San Francesco, a Napoli, in mezzo ai rifiuti e alle siringhe dei tossicodipendenti
Il fatto è acaduto ieri sera a Messina, l'uomo, un 31enne marocchino, in preda all'alcol aveva picchiato per l'ennesima volta la moglie in gravidanza, un vicino di casa ha lanciato l'allarme alla polizia
L'auto che trasportava le sacche era bloccata nel traffico all'interno della cittadella ospedaliera. Un medico è corso fuori dal reparto per recuperale. Ma la vicenda non è finita così
Tantissimi napoletani già di primo mattino si erano recati al Duomo per assistere al miracolo. Presenti anche le istituzioni locali, oltre ai circa 400 giornalisti accreditati giunti da ogni parte del mondo