L'esilio, un matrimonio inizialmente contestato dal padre e una serie di inchieste giudiziarie hanno costellato la vita di Vittorio Emanuele di Savoia, re (mancato) d'Italia

L'esilio, un matrimonio inizialmente contestato dal padre e una serie di inchieste giudiziarie hanno costellato la vita di Vittorio Emanuele di Savoia, re (mancato) d'Italia
Influencer, modella e molto legata alla famiglia, Vittoria di Savoia a soli vent'anni ha ricevuto un dono inatteso dal padre Emanuele Filiberto, che abdicherà in suo favore
Manca sempre meno all'incoronazione di re Carlo e della moglie, la regina Camilla. Tra gli assenti, i Savoia e molti altri esponenti della nobiltà
La squadra di Torre Annunziata gioca in serie D: "Pronta l'Academy e tante borse di studio"
Intervista a Emanuele Filiberto di Savoia. "Nato in esilio e con il cognome Savoia ho sempre sentito l'obbligo di chiedere scusa. Adesso, però, a 50 anni, posso dire che ho vinto"
L'istituto superiore locale, su proposta di un docente, dovrà essere intitolato a Margherita Hack o Rita Levi Montalcini, figure che incarnano "valori più moderni senza legami con il regime fascista"
Dall’amore per il volo e per l’Africa coloniale alla speranza mal riposta in Mussolini come pacificatore d’Europa. Questi scritti rivelano molti "dietro le quinte".
Ecco alcuni stralci dei diari di Amedeo d’Aosta
Custoditi dalla Banca d'Italia 6.732 diamanti e 2mila perle
Membro del ramo cadetto dei Savoia, era però ritenuto l'erede al trono. Che risse col cugino Vittorio Emanuele