Due semplici letti, comodini che custodivano prevalentemente oggetti da lavoro: ecco cosa è stato trovato nella stanza degli schiavi nella villa di Civita Giuliana

Due semplici letti, comodini che custodivano prevalentemente oggetti da lavoro: ecco cosa è stato trovato nella stanza degli schiavi nella villa di Civita Giuliana
Scoperta in un affresco di duemila anni fa l'antenata della pizza napoletana. L'archeologia dà ulteriore conferma ad una tradizione millenaria
Rinvenuta in un recente scavo a Pompei, una natura morta che ritrae quella che, secondo gli archeologi, è un'antenata della moderna pizza margherita
Il ministro Sangiuliano ha annunciato a Bruno Vespa alcune delle misure in programma per la Capitale
Il via libera è stato dato dalla commissione Cultura del Senato che intende rafforzare l’organismo impegnato nel promuovere interventi conservativi e restauro dell’area archeologica
L’uomo, fermato dai carabinieri, si è difeso spiegando di non sapere che l’ingresso in scooter nell’area archeologica di Pompei fosse vietato. Per il turista è scattata una denuncia
Gli scavi archeologici di Pompei sono cristallizzati nella Storia: raccontano di quando nel 79 d.C. la città fu distrutta dal Vesuvio
Sono di un ex schiavo che finanziava i primi spettacoli in greco
Due consiglieri scientifici si dimettono. Il ministro: "Guerra ai tombaroli"
La notizia del giorno è il ritrovamento a Pompei di un Thermopolium intatto, una bottega direttamente sulla strada di bevande e cibi caldi