Silvia Noferi, esponente del M5s in Regione Toscana, ha dichiarato che forse la polizia ha meritato gli sputi degli studenti. La replica dei sindacati: "Si vergogni sputare su una divisa significa sputare su un’Istituzione dello Stato"
Giuseppe Cruciani provoca con una riflessione sulla polizia in pericolo ma costringe a una riflessione sull'orientamento del dibattito: agenti sotto accusa e "bravi ragazzi" giustificati in ogni loro violenza

Il ministro ai sindacati: "Fiducia nella polizia, non c'è stato alcun cambio di strategia"

La Procura di Pisa ipotizza per i quindici agenti i reati di violenza privata e lesioni aggravate. Accertamenti anche sugli ordini dei superiori durante gli scontri

Sono state 13mila le manifestazioni nell'ultimo anno ma, spiega Piantedosi, solo l'1% ha registrato problemi: oltre un milione i poliziotti schierati

Con i sindacati, il ministro ha ribadito di convergere sul pensiero di Sergio Mattarella ma ha invitato a non usare le forze dell'ordine nello scontro politico

Un gruppetto di studenti ha spezzato il sit-in di Roma per dirigersi contro il Viminale: un blitz durato pochi minuti e subito rientrato

Forze dell'ordine nel mirino dopo gli scontri di Firenze e di Pisa. Ma Salvini: "Giusto analizzare ma inaccettabile vengano tirati in mezzo nella contesa politica"

Il presidente della Repubblica ha telefonato al ministro dell'Interno in relazione agli scontri tra studenti e polizia che si sono registrati nella giornata di venerdì

Le immagini delle provocazioni e dell'attacco dei manifestanti al cordone di polizia durante gli scontri: ben visibile la bandiera di Cambiare rotta, collettivo comunista sempre coinvolto in fatti come questi
