Rivelata la vera identità dell'ultimo soldato che issò la bandiera americana sul Suribachi. Si tratta di H.Keller, un uomo che non fece mai parola di quel giorno e della guerra.

Rivelata la vera identità dell'ultimo soldato che issò la bandiera americana sul Suribachi. Si tratta di H.Keller, un uomo che non fece mai parola di quel giorno e della guerra.
La procura di Siena ha aperto un fascicolo d'indagine sull'omicidio di una donna vittima delle "marocchinate". È il primo caso nella storia
Un caccia della seconda guerra mondiale, 100 tappe da affrontare e due soli piloti per farlo: il volo più lungo di uno Spitfire è iniziato oggi in Inghilterrà. L'obiettivo è il giro del mondo.
Secondo lo storico Paul Lawton potrebbe trattasi dell'ultimo affondamento messo a segno da un sommergibile nazista.
Il 6 giungo 1944 aveva inizio l'Operazione Overlord, l'invasione dell'Europa pianificata dagli Alleati per liberare la Francia dall'occupazione nazista e aprirsi la strada per Berlino. Era il D-Day
Si è spento a 98 anni uno dei reducit dell'ultima carica di cavalleria del Regio Esercito sulle rive del Don, nella disastrosa campagna di Russia
La richiesta di risarcimento avanzata da Tsipras a carico di Berlino ha subito ricevuto elogi da parte delle autorità polacche
Gli esplosivi si trovavano sul bagnasciuga di San Cataldo, nota località balneare
L’esecutivo di Gerusalemme ha espresso “costernazione” per la volontà ucraina di “celebrare i campioni dell’antisemitismo”
L’ambasciata tedesca chiede nuovamente alla Russia la restituzione dei beni culturali sottratti durante il secondo conflitto mondiale, facendo riferimento alla convenzione dell’Aja del 1907