L'ora del Fico suona alle 19,30, quando Sergio Mattarella, decide di "prendere un'immediata iniziativa" per salvare il Paese dalle "tre emergenze" che ci stanno travolgendo: sanitaria, economica, sociale. Dunque, ecco qua l'esploratore.

L'ora del Fico suona alle 19,30, quando Sergio Mattarella, decide di "prendere un'immediata iniziativa" per salvare il Paese dalle "tre emergenze" che ci stanno travolgendo: sanitaria, economica, sociale. Dunque, ecco qua l'esploratore.
Politicamente parlando, è stata certamente una delle giornate più difficili per Sergio Mattarella.
Il governo Conte cade e non si rialzerà, perché non aveva i voti per fare passare la riforma della giustizia concordata più con i magistrati che con il Parlamento, cioè l'ennesimo atto di sottomissione della politica alla magistratura.
Mattarella ascolta per un'ora l'opposizione "Impossibile lavorare con questo Parlamento"
Il presidente prende atto della crisi politica e firma il decreto sulle dimissioni dei ministri. Non nasconde la preoccupazione sul futuro ma regala tempo per cercare gli aiuti necessari
Mattarella non fa sconti e stoppa le "avventure parlamentari": se cambia la maggioranza il premier deve dimettersi. E adesso Giuseppi tratta per ottenere il terzo incarico
Il tempo dei costruttori. Sergio Mattarella sembra quasi evocare la saga medievale di Ken Follett.
Il presidente si mette al livello della gente: oltre 15 milioni di ascolti
Nell'intervento di fine anno il capo dello Stato non risparmia frecciate all'esecutivo e a chi nella maggioranza cerca "illusori vantaggi di parte". La suggestione di un rinnovo del mandato l'anno prossimo
Applausi da sinistra e pure dal centrodestra. Entusiasmo sui social per l'invito a vaccinarsi