Il centrocampista della Juventus commenta le uscite di Calderoli sul contributo di solidarietà: «Raddoppiare la tassa di solidarietà solo ai calciatori? Nessun problema, ma il governo si impegni nella lotta all'evasione»

Il centrocampista della Juventus commenta le uscite di Calderoli sul contributo di solidarietà: «Raddoppiare la tassa di solidarietà solo ai calciatori? Nessun problema, ma il governo si impegni nella lotta all'evasione»
Servirà a contrastare il problema dell'obesità? Per ora la proposta del primo ministro francese di tassare le bevande gassate è solo un'idea. Ma insieme a qualche scetticismo raccoglie i primi apprezzamenti Vota il sondaggio
Dal super ministro nuovo schiaffo al governo. In bilico il suo destino. Il Cav e Giulio verso lo scontro finale. E Tremonti torna a chiedere gli eurobond
In un'Aula semideserta (ci sono solo 11 senatori) via alle trattative sulle misure anti crisi. L'iter inizierà lunedì. Strada in salita per il Tfr in busta paga. L'opposizione apre su pensioni e contributo di solidarietà
Dopo la polemica del contratto collettivo, a spaccare il rapporto tra le società e i calciatori ci pensa la supertassa. L'amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani: "La supertassa la pagheranno i calciatori al 100%". Ma loro sperano che cambi qualcosa. Tommasi: "Argomento che può essere rimandato. Aspettiamo che le nuove norme vengano approvate perché magari potranno interessare solo i lavoratori autonomi". E Calderoli: i calciatori scioperano? Allora per loro aliquota doppia. La replica dell'Aic: "Solo stupidaggini" SONDAGGIO Chi deve pagare il contributo di solidarietà? VOTA
Schifani ha convocato l'Aula per domani pomeriggio per la presentazione del decreto sulla manovra economica. La norma che armonizza la tassazione delle rendite finanziarie al 20% vale 2 miliardi di euro. Berlusconi: "Siamo aperti alle modifiche, ma a saldi invariati". L'Ocse approva il pacchetto di misure. Ma Bersani pone due condizioni per dare il suo contributo
Ferragosto in città? Niente mostre a Palzzo Reale, saltano i fuochi d'artificio al Castello Sforzesco, Brera e Cenacolo chiusi. E Pisapia pensa alle moschee: "Milano deve tornare a essere un luogo di riferimento"
La Commissione Giustizia ha concluso l’esame del testo contro l’usura e l’estorsione. Prevista la possibilità per chi denuncia il "pizzo" di non pagare per un certo periodo alcune tasse
A Milano l'Idv invita il neo sindaco ad applicare l’addizionale Irpef a tutti i redditi superiori ai 100mila euro: "Cominciamo a chiedere i soldi a chi ne ha". Una ricetta tanto cara alla sinistra e già applicata in Puglia dal governatore del Sel per colmare la voragine di bilancio nella sanità