Le scuse del capo di Stato maggiore, la partenza dei giovani riservisti arrivati da tutto il mondo. L'inno cantato sui balconi e le storie di resistenza al terrore

Le scuse del capo di Stato maggiore, la partenza dei giovani riservisti arrivati da tutto il mondo. L'inno cantato sui balconi e le storie di resistenza al terrore
Già ministro dell'Economia nazionale palestinese (la prima donna), Abeer Odeh è dall'ottobre del 2019 ambasciatrice palestinese in Italia
L'emittente nazionale britannica si rifiuta di definire il gruppo palestinese come terrorista, malgrado le pressioni del governo di Londra che l'ha ufficialmente inserito nell'elenco delle organizzazioni riconosciute come tali
"Ma quante Italie esistono?", si chiederanno domani nel resto del mondo
I dirigenti delle sigle laiche e cattoliche: "Liberazione? Paragone osceno". E il presidente di Anpi Milano Cenati: "È stato un vero pogrom antisemita"
La solidarietà, il dolore, la vicinanza, la promessa di garantire sicurezza e protezione
La minaccia jihadista spaventa l'Europa e l'Italia non resta a guardare: disposto "l'innalzamento del livello di attenzione verso ogni possibile obiettivo e un rafforzamento delle misure di prevenzione sul territorio"
Si ragiona sui possibili alleati di Hamas e la pista di una regia iraniana appare come la più plausibile Il fallimento dello Shin Bet, il servizio segreto responsabile per Gaza, apre numerose domande
La relazione: sbarchi aumentati fino a 50 volte dai Paesi controllati dai gruppi islamisti
Emergenze, allarmi, terrorismo, bisogno di blindarsi. Tra uno Stato e l'altro si rivedono agenti e controlli. Germania e Francia capofila della nuova tendenza. Che si allarga ai Paesi del Nord e dell'Est