La liberazione di Silvia Romano pone il dilemma. La linea dura è pericolosa. Ma quella morbida è a breve termine

La liberazione di Silvia Romano pone il dilemma. La linea dura è pericolosa. Ma quella morbida è a breve termine
La Francia preoccupata per la scadenza delle condanne di 550 terroristi. E il primo jihadista proveniente della Siria è già stato liberato
Il governo francese sta ultimando le carte per concedere l'estradizione dei 13 terroristi italiani, molti dei quali accusati di omicidio e fin qui protetti oltralpe dalla “dottrina Mitterrand”
Gabriella Giammanco, vicepresidente FI: "Una bocciatura surreale". L'emendamento proponeva la revoca del reddito di cittadinanza anche per criminali condannati per reati gravi
Era il 19 settembre di tre anni fa quando Danilo Calonego, il tecnico di Belluno venne rapito in Libia a Ghat. Di quell'inferno ricorda ogni minimo particolare e racconta le atrocità in un libro.
I magistrati italiani hanno inviato alla Francia una lista di 15 nomi di latitanti che Roma vorrebbe vedere finalmente nelle patrie galere. Il primo nome è quello di Narciso Manenti
Il governo ha richiesto l'estradizione dei due ex terroristi, latitanti in Francia, dopo l'incontro fra magistrati italiani e francesi a Parigi
Il ministero della Giustizia conferma in una nota l'impegno francese a rivalutare i casi dei terroristi fuggiti in Francia e che godono ancora della protezione giuridica del governo di Parigi
Il rapporto dai servizi dopo l'arresto di Battisti: 27 di sinstra e 3 di destra. Molti in Francia: "Ora passi ufficiali per riaverli"