In Italia, nel pieno dell'emergenza Covid-19, si è registrato un -40% di trapianti effettuati, ma la percentuale di deceduti è bassissima e per gli immunodepressi ci sono buone speranze di combattere meglio il virus

In Italia, nel pieno dell'emergenza Covid-19, si è registrato un -40% di trapianti effettuati, ma la percentuale di deceduti è bassissima e per gli immunodepressi ci sono buone speranze di combattere meglio il virus
La sanità italiana non si ferma davanti al coronavirus, ma continua a dare speranza anche a chi è in attesa di un trapianto. Ce ne parla Francesco Parisi dell'unità di Trapiantologia toracica ed Ipertensione polmonare del Bambino Gesù di Roma
Grazie ad una innovativa macchina di perfusione, progettata da un team di ricerca svizzero, sarà possibile mantenere vivo un fegato per circa una settimana e salvare molti pazienti malati di cancro o con malattie epatiche gravi che si sottopongono ai trapianti
Il 47enne è stato sottoposto a un trapianto combinato di polmoni, fegato e pancreas. Il primo in Italia e in Europa
Sotto accusa la sceneggiatura che, secondo tre importanti epatologi italiani, tratta in maniera impropria importanti temi sanitari
Alla richiesta di inserire il consenso alla donazione sulla carta d'identità, tutti i cittadini interpellati hanno detto "sì"
Per la prima volta è stato trapiantato un cuore artificiale che si ricarica in modalità "wireless": nell'équipe internazionale che ha operato, era presente anche il direttore Area Cardiologica del Gemelli di Roma
E’ avvenuto con successo all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo su una ragazza genovese di 16 anni
Il post del dottore, pubblicato su Facebook, è diventato virale
Il team di ricerca guidato da Cesare Galli avvierà a breve la prima sperimentazione sull'uomo: saranno trapiantate nel soggetto isole pancreatiche provenienti da maiali geneticamente modificati