trapianti

In Italia, nel pieno dell'emergenza Covid-19, si è registrato un -40% di trapianti effettuati, ma la percentuale di deceduti è bassissima e per gli immunodepressi ci sono buone speranze di combattere meglio il virus

Francesco Curridori
L'impatto del virus sui trapianti: "Meno morti tra gli immunodepressi"

La sanità italiana non si ferma davanti al coronavirus, ma continua a dare speranza anche a chi è in attesa di un trapianto. Ce ne parla Francesco Parisi dell'unità di Trapiantologia toracica ed Ipertensione polmonare del Bambino Gesù di Roma

Francesco Curridori
"Il coronavirus cambierà il nostro stile di vita"

Grazie ad una innovativa macchina di perfusione, progettata da un team di ricerca svizzero, sarà possibile mantenere vivo un fegato per circa una settimana e salvare molti pazienti malati di cancro o con malattie epatiche gravi che si sottopongono ai trapianti

Mariangela Cutrone
Trapianti, progettata una macchina per mantenere il fegato a lungo

Per la prima volta è stato trapiantato un cuore artificiale che si ricarica in modalità "wireless": nell'équipe internazionale che ha operato, era presente anche il direttore Area Cardiologica del Gemelli di Roma

Alessandro Conte
Trapianti: cuore artificiale "wireless" grazie anche a un italiano

Il team di ricerca guidato da Cesare Galli avvierà a breve la prima sperimentazione sull'uomo: saranno trapiantate nel soggetto isole pancreatiche provenienti da maiali geneticamente modificati

Francesca Bernasconi
Ora anche i maiali possono donare gli organi all'uomo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica