Confesercenti: "Al vaglio del governo il congelamento delle tredicesime degli statali e buona parte dei pensionati"

Confesercenti: "Al vaglio del governo il congelamento delle tredicesime degli statali e buona parte dei pensionati"
Per far fronte all'incremento della pressione fiscale, ogni famiglia dovrà fare a meno dell'importo della tredicesima. Il conto sarà molto salato: circa 1157 euro
Dopo l'emendamento alla Finanziaria per ridurre la tredicesima mensilità a poliziotti, giudici, professori e ricercatori, levata di scudi. Il Carroccio: "Voteremo contro". I sindacati delle forze dell'ordine: "Proteste clamorose". Il ministero della Difesa annuncia la retromarcia: "Elimineremo anche la possibilità". Schifani chiama Azzolini: "Ritirare la norma"
A copertura di una nuova norma che prevede di escludere promozioni, straordinari e arretrati dai tagli della pubblica amministrazione previsti in manovra potrebbero arrivare riduzioni delle tredicesime di una serie di categorie tra cui i poliziotti, i magistrati, i ricercatori e professori universitari, i diplomatici e i prefetti
Per i dipendenti non ci saranno novità sull’alleggerimento fiscale. La tredicesima però sarà più "pesante" di quella del 2008. Aumenti legati alle rivalutazioni contrattuali
La Confcommercio lunedì arriverà a Palazzo Chigi per un incontro con sindacati e governo con molte idee: fra queste, quella della detassazione della Tredicesima. Lo ha spiegato Carlo Sangalli, presidente dei commercianti