Un tumore ai polmoni, come quello che colpì sua madre, ha portato via Raffaella Carrà; nella malattia ha inciso anche il fumo

Un tumore ai polmoni, come quello che colpì sua madre, ha portato via Raffaella Carrà; nella malattia ha inciso anche il fumo
Immunoterapia e cicli limitati di chemioterapia possono agire favorevolmente sul tumore al polmone. Sono i risultati di uno studio di fase 3 presentato oggi al Congresso della Società Americana di Oncologia Clinica (ASCO)
Negli ultimi 12 mesi la Fondazione Nibit ha sviluppato 6 studi clinici, coordinati dal Centro di Immuno-Oncologia (CIO) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese
Bristol Myers Squibb ha ricevuto l'approvazione da parte della Commissione Europea per nivolumab più ipilimumab in associazione con due cicli di chemioterapia nel trattamento di prima linea del tumore del polmone
La molecola osimertinb sarà rimborsata dal Servizio Sanitario Nazionale anche in prima linea, ovvero subito dopo la diagnosi
I ricercatori americani della società Amgen hanno scoperto una molecola che colpisce e guarisce le cellule malate dalle quali si diffonde il tumore al polmone. I risultati fanno ben sperare
L'importante ricerca è stata messa a punto dall'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano in collaborazione con la Fondazione Airc