Il governo intende rispettare le norme esistenti a partire dalla legge Draghi

Il governo intende rispettare le norme esistenti a partire dalla legge Draghi
Il presidente Weidmann a Unicredit: c'è molta strada da fare per recuperare la fiducia
Il presidente del secondo istituto teutonico, Jens Wiedmann, dichiara ad Handelsblatt di non avere gradito i metodi della banca italiana: "Quando si tratta di fusioni, è importante che i dirigenti parlino inizialmente tra loro. Gli italiani hanno deciso di non farlo”
Il rilancio può arrivare fino a 9,3 euro per azione
Dietro il balzo del 12% il boom di Unicredit, Intesa, Bpm, Mps e il crollo di Stellantis
La seconda banca italiana ha ravvivato la parte finale dell'anno dapprima con la scalata alla banca tedesca Commerzbank
Sul caso Unicredit-Bpm: "Noi abbiamo comprato Ubi col consenso del mercato"
Berlino ribadisce: "Atto ostile". Ma è campagna elettorale. Il rischio golden power
L'istituto italiano prosegue nella sua politica su due fronti: da un lato deposita l'offerta pubblica di scambio su Bpm in Consob, dall'altro si avvicina al 29% che aveva dichiarato di voler raggiungere
In un esposto chiesta l'improcedibilità dell'Ops. Castagna: "Ipotesi rilancio non trasparente"