La lite per un prestito a usura non restituito. Padre (47 anni) e figlio (19) aspettano il debitore sotto casa. La lite, poi l'inseguimento in auto. L'uomo braccato scende e con un colpo di spranga alla testa uccide il suo creditore. Fermati due uomini: uno è in commissariato, l'altro in ospedale
Centinaia di migliaia di euro in contanti nascosti nelle intercapedini ricavate nei muri: erano di Mario Potenza, 83enne pluripregiudicato della zona di Santa Lucia. Al momento dell’irruzione nell’abitazione i familiari stavano sostituendo le mazzette di banconote con le fotocopie
L'uomo, titolare di un'azienda per la lavorazione del marmo, è stato costretto a versare 200mila euro per aver ottenuto un prestito di 80mila. Gli strozzini erano arrivati a chiedergli anche 500 euro al giorno

Due noti professionisti, un avvocato e un commercialista ma anche esponenti della banda della Magliana. Sono alcuni degli arrestati a Roma in una operazione antiriciclaggio condotta dalla polizia di Stato
La Polizia di Lecce ha arrestato 20 persone componenti di un pericoloso gruppo criminale operante nel territorio di Lecce e dei paesi limitrofi di Surbo, Squinzano e Trepuzzi
In un maxi blitz la polizia ha sgominato un'imponete rete legata alla cosca dei De Stefano e responsabile del giro di usura. Sotto sequestro immobili per 8 milioni di euro. Maroni: "Infiltrazioni pure in Expo"
Istituiti un numero verde, un centro d'ascolto e un servizio di consulenza per evitare di cadere nella trappola dell'usura.

La Finanza ha arrestato tre usurai del Tufello che hanno tenuto segregato per cinque giorni un uomo che non riusciva a restituire i 15mila euro chiesti un anno fa per ristrutturare un suo negozio. I tre colti in flagrante mentre cercavano di rapire un trentenne.

Un imprenditore romano costretto a chiedere un prestito pagando un tasso d’interesse superiore all’80%. Non riuscendo più a pagare i è stato sequestrato finché i familiari hanno 35mila euro. Tre arresti
Una vera e propria organizzazione aziendale: c'era chi "recuperava i crediti" a suon di botte e minacce e chi reinvestiva i soldi in operazioni finanziarie. L'associazione malavitosa è stata scoperta in seguito ad alcune rapine effettuate dai capi dell'organizzazione