Il cardinal Gualtiero Bassetti, dopo aver presentato un libro, ha voluto dire la sua su tutta l'attualità. Frasi al miele dirette alle "sardine"

Il cardinal Gualtiero Bassetti, dopo aver presentato un libro, ha voluto dire la sua su tutta l'attualità. Frasi al miele dirette alle "sardine"
I 5 milioni di cattolici dell'intera Gran Bretagna potrebbero incidere fortemente sul voto. I vescovi hanno ricordato gli insegnamenti morali della Chiesa, insistendo su aborto e suicidio assistito
Dalla crisi del C9 agli scandali dei monsignori incaricati in Vaticano: il "cerchio magico" del Papa è tutt'altro che immune a critiche. E la Chiesa di Bergoglio è lontana dalla svolta auspicata
I vescovi europei, riuniti in assemblea plenaria, commemorano la caduta del muro di Berlino e lanciano un monito rivolto ai cittadini. Ancora critiche dirette al ritorno del nazionalismo
Papa Francesco inaugura il Sinodo panamazzonico, ribadendo il suo "no" ai "nuovi colonialismi". C'è stato spazio pure per ribadire l'urgenza di una "ecologia integrale"
Il vicepresidente della Conferenza episcopale tedesca e vescovo di Osnabrück, monsignor Franz-Josef Bode e l'arcivescovo di Amburgo, mons. Stefan Hesse, hanno scritto la prefazione al libro "Con la benedizione della chiesa?", un testo che auspica la benedizione delle unioni omosessuali nelle Chiese cattoliche
I cattolici italiani, praticanti o no che siano, non fanno più la voce grossa nell'arena politica italiana. Il perché spiegato da Cesare Cavalieri
Un gruppo di parlamentari ed esponenti politici ha inoltrato una lettera alla Cei: vogliono che la Chiesa torni a dire la sua sull'eutanasia
I vescovi laziali, per la festività di Pentecoste, hanno disposto un documento da leggere in chiesa: è l'ennesimo richiamo all'accoglienza dei migranti
Il vertice dei vescovi europei, analizzando i dati, spiega come i sovranisti non possano fermare le politiche pro accoglienza. Poi il rilancio sull'ambiente