


Le esercitazioni di fuoco vivo terra-mare, che le autorità taiwanesi hanno sottolineato essere di routine e non di ritorsione, dovrebbero tenersi nelle prossime ore nelle isole Kinmen, a pochi chilometri dalle coste cinesi

I media taiwanesi hanno acceso i riflettori sulla consegna di un paio di corvette “ammazza portaerei”. Taipei potrebbe puntare anche su mine sottomarine per ostacolare un'eventuale offensiva cinese

John Aquilino, ammiraglio statunitense della Us Navy e a capo della US Indo-Pacific Command, ha acceso i riflettori su due tematiche problematiche per gli Usa

Le attività militari effettuate dalle forze armate della Cina hanno toccato almeno tre punti nevralgici dell’Indo-Pacifico, tra Taiwan, Giappone e Mar Cinese Meridionale

La Cina ha intensificato le proprie attività militari nel Mar Cinese Meridionale e nei pressi del Giappone. Ecco tutti gli epicentri di tensione da monitorare con la massima attenzione

Accanto a chi sostiene che l'eventuale utilizzo di una strategia del genere minimizzerebbe i danni collaterali, c'è chi fa parla di ipotesi avventata per le possibili conseguenze. Cosa succede tra Usa, Taiwan e Cina

Secondo il comandante uscente dello Us Indo-Pacific Command, la corsa agli armamenti dell'esercito di Pechino è la più grande mai vista dalla fine della Seconda guerra mondiale e gli garantirà la potenza necessaria ad invadere l'isola entro il 2027

La Cina ha inviato 32 aerei militari e cinque navi da guerra nello Stretto di Taiwan. Nuove tensioni nel Mar Cinese Meridionale dove tiene banco anche il testa a testa tra Pechino e Manila
