Nuova udienza del processo. Parlano gli inquirenti che seguirono le indagin: “La scena era completamente alterata, all'ingresso acqua mescolata a sangue”

Nuova udienza del processo. Parlano gli inquirenti che seguirono le indagin: “La scena era completamente alterata, all'ingresso acqua mescolata a sangue”
Dalle foto della scena del crimine diversi oggetti e dettagli che potrebbero non essere stati repertati
La famiglia di si oppone all’archiviazione della “pista turca”: la ragazza indicata dovrebbe sottoporsi all’esame del Dna
Il capolavoro di Fritz Lang è ispirato alle figure di diversi serial killer tedeschi. Così Peter Lorre ha portato sullo schermo il male più spaventoso della storia del crimine tedesco
I volti di Carl Großmann, Karl Denke, Fritz Haarmann e Peter Kürten, serial killer della storia tedesca attivi all'inizio del Novecento e fino agli anni '30. Alcuni di loro ebbero delle caratteristiche comuni, come il modus operandi di disfarsi dei corpi delle loro vittime attraverso la macellazione e la vendita delle carni. Si ritiene che siano tra gli assassini cui si è ispirato Fritz Lang per la realizzazione del film "M - Il mostro di Düsseldorf".
Disposto il rientro in Italia per Ethan Nichols, il neonato sottratto alla madre nell’estate 2024
Le motivazioni della sentenza d’appello per l’omicidio di Temù: la giustizia conferma premeditazione ed ergastolo
Non si è presentato neppure stavolta Enrique Bye Obando: la studentessa che accusa i quattro ragazzi genovesi disse di aver subito violenza anche da lui
La scelta in appello della nuova perizia su Alessia Pifferi apre diversi scenari. Intanto parla una delle psicologhe indagate
Nella prima autopsia su Liliana Resinovich è stata trovata una sostanza usata per malattie o condizioni che affliggono il tratto intestinale