I racconti dell'autore di "Zanna bianca" fanno rivivere avventurieri e indigeni al confine del Mondo

I racconti dell'autore di "Zanna bianca" fanno rivivere avventurieri e indigeni al confine del Mondo
Oltre agli autori notissimi, scopriamo Peter Baum, il pacifista Erich Kästner e l’aristocratico Marc de Larreguy de Civrieux, morto a 21 anni presso Verdun
Nell'Inghilterra della prima metà del '900, le vite e le morti di due grandi illustratori. Identici eppure opposti, si rendono artefici del proprio destino
La prima (e penultima) opera narrativa dell'autore "mistico" è l'elegia a un mondo che sta sparendo
Nato a Mauritius, scrisse il capolavoro "Sens-plastique" nel 1947. Che adesso viene tradotto in italiano
Lanciata una petizione da chi lo considera "icona reazionaria". Ma lui odia i politici e ama le fate
Fra cupi versi d'amore e mirabilie gnostiche, il grande autore gallese disegna scenari apocalittici e sberleffi
Nei quadri cercava la spiritualità. Con le poesie mutò i canoni della lirica italiana del Novecento
Nel 1929 Thomas Stearns Eliot è già l'intellettuale più rilevante del proprio tempo
Esce un volume dell'appartato scrittore americano. Un solo paragone: Cormac McCarthy