Gli scritti di Luca Doninelli sui "Promessi sposi" mettono in luce il senso dell'essere cattolici secondo don Lisander

Gli scritti di Luca Doninelli sui "Promessi sposi" mettono in luce il senso dell'essere cattolici secondo don Lisander
Gli Uffizi dedicano una mostra all'epoca d'oro di "La Voce", "Leonardo", "Solaria"...
È stato l'autore americano più grande del suo tempo. Vinse un Pulitzer e il film tratto da "Non è un paese per vecchi" quattro Oscar. Ma avrebbe meritato il Nobel. Aveva 89 anni ed era un mito vivente
Da Pound a Faulkner: l'America anni Venti impazzì per il giovane e talentuoso italiano
Cardinale portoghese, ama Pasolini. In Italia per la prima volta esce una sua antologia
Lo statunitense Cormac McCarthy compirà novant'anni il prossimo 20 luglio 2023. È tra i pochi autori viventi a essere già considerato un classico, soprattutto grazie alla Trilogia della Frontiera.
Il filosofo ha tradotto e commentato "Monsieur Teste" e "Il cimitero marino". E li considera due "paradossi".
Uno degli sketch più brillanti intorno alla vita del Manzoni lo racconta Carlo Dossi nelle Note azzurre, azzurro capolavoro della letteratura nostra
Esce "Giulio Cesare", testo teatrale mai finito ma alla base del capolavoro "La guerra civile"
Quando non firma da critico come Marco Merlin, mescola Dante ai film di fantascienza, la pittura parietale alle stelle